Ci sono cose che devo scrivere per forza.
"Ci sono cose che devo scrivere per forza. Non puo’ accadere che gli altri le leggano. Fin da piccolo ho sempre inseguito l’idea di realizzare una scrittura solo mia, trovare il modo di scrivere o appuntare idee senza che gli altri potessero leggerle. Anche lasciandole sparse, senza nasconderle. Negli anni ho trovato un modo tutto mio di scrivere i miei pensieri. Ancora adesso mi diverto a lasciare sotto gli occhi di tutti quello che scrivo. Nessuno mai è riuscito a decifrare i miei “segni”. Oggi, che sono un po piu’ vecchio, ho deciso di condividerli. Forse la verità è che voglio liberarmene, forse voglio solo una scusa per ricominciare daccapo."
Alessandro Capasso
La grammaticaXhu è prima di tutto un codice. Inizialmente solo visivo, ma che negli anni è mutato anche in fonetico. A metà tra il simbolico e il sonoro c’è la lingua. Una lingua concepita partendo dal gusto pittorico e non dal rigore logico di un linguista. Una lingua curata nel visivo, che continua a svilupparsi su questo intento, tra significato, senso, suono, che solo la lingua conserva. Lo XHU è una scrittura basata su crittogrammi e ideogrammi, con corrispondenti fonemi per ogni segno e simbolo. Questo permette oggi di scrivere a parlare in lingua Xhu.
|
La ricercaLo studio qui presentato circa la genesi dei fonemi della scrittura/lingua Xhu è stato il punto di partenza per numerosi ulteriori tentativi di approfondimento circa la possibilità di associare dei foni / suoni a dei segni partendo dall ‘idea che esistano archetipi / simboli “precablati” in ogni individuo. Gli aspetti interessanti di questa ricerca sono nella concreta possibilità che esista un contenitore psichico universale, una parte dell'inconscio umano che è comune a quello di tutti gli altri esseri umani. Segni e simboli che esisterebbero prima dell'esperienza e che in questo senso sarebbero istintivi.
|
Articoli e pubblicazioniArticoli e pubblicazioni relativi alla scrittura e lingua Xhu.
|
ApprofondimentiApprofondimenti degli argomenti trattati.
|
Scopri di più sulla scrittura Xhu e i suoi fonemi.
Se sei interessato ad approfondire la scrittura Xhu e la sua grammatica semplice ed evoluta compila il form in questa pagina.
Riceverai all' indirizzo e-mail da te indicato un file di approfondimento in PDF sul tema e su altro argomenti correlati. La scrittura Xhu è un progetto creativo in continua elaborazione! Chiunque può offrire le proprie riflessioni, suggerimenti e osservazioni!
Riceverai all' indirizzo e-mail da te indicato un file di approfondimento in PDF sul tema e su altro argomenti correlati. La scrittura Xhu è un progetto creativo in continua elaborazione! Chiunque può offrire le proprie riflessioni, suggerimenti e osservazioni!