XHU STUDIO
  • HOME
  • Studio
  • Corsi/Labs/Tutorials
    • Sintesi Modulare
    • Mixing / Summing
    • Laboratori
    • Tutorials
  • Music For Arts
  • Gears
  • Media
  • Archivio
  • Stream
  • Collettivo
  • Xhu Writing
    • Grammatica
    • Ricerca
    • Articoli / Pubblicazioni
  • Contatti

Laboratori

Spazio di ricerca e comunicazione creativa

Lo spazio che risuona dentro e intorno a noi

CURATORE
ALESSANDRO CAPASSO
​
Musicista e Produttore Musicale
Uno spazio di ricerca che mira a esplorare le relazioni tra il suono e il corpo in movimento per la creazione di opere d'arte uniche, performance sceniche coinvolgenti e esperienze immersive che coinvolgono il pubblico in modi nuovi e affascinanti. La multidisciplinarietà dei laboratori è l'elemento chiave, incoraggiando l'incrocio di discipline artistiche diverse per stimolare la creatività e l'innovazione.
​
Esplorazione del suono e del movimento
I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il suono e il movimento attraverso attività guidate. Questo può includere l'ascolto attivo di musica, suoni ambientali o registrazioni sonore, nonché la sperimentazione con il proprio movimento corporeo.

Creazione di coreografie sonore
Durante il laboratorio, i partecipanti potrebbero lavorare alla creazione di coreografie o performance basate sul suono. Queste performance possono coinvolgere movimenti coreografati sincronizzati con la musica o il suono, enfatizzando l'interazione tra il corpo e il suono.

Improvisazione
L'uso dell'improvvisazione può essere incoraggiato, consentendo ai partecipanti di esplorare in modo spontaneo il movimento in risposta al suono o viceversa.

Tecnologie interattive
I laboratori integrano tecnologie interattive, come sensori di movimento o applicazioni software, per consentire ai partecipanti di generare suono in tempo reale attraverso i loro movimenti o manipolare il suono attraverso gesti fisici.

Esperimenti multisensoriali
Il laboratorio include esperienze multisensoriali in cui il suono e il movimento sono combinati con altri elementi, come luci, proiezioni o oggetti fisici. 

Comunicazione creativa
I partecipanti sono incoraggiati a considerare come il movimento e il suono possono essere utilizzati per comunicare emozioni, storie o concetti. Questo può coinvolgere la creazione di narrazioni non verbali o l'esplorazione di temi specifici attraverso il movimento e il suono.

Analisi critica
I partecipanti possono analizzare le proprie performance o le performance di altri partecipanti, discutendo come il suono e il movimento si integrano per creare significato.
​

Collaborazione interdisciplinare
Spesso, laboratori di questo tipo incoraggiano la collaborazione tra artisti del suono, ballerini, coreografi, musicisti e artisti visivi. Questa interdisciplinarietà può portare a progetti artistici innovativi e alla fusione di diverse forme d'arte.

Programma e Costi

Riceverai immediatamente e in automatico un foglio PDF con informazioni dettagliate su: programma, metodo didattico, costi e modalità di pagamento, all'indirizzo e-mail da te indicato nell'apposito spazio qui sotto. NB: se non la ricevi entro breve verifica che il tuo client di posta elettronica non l'abbia considerata come SPAM o posta indesiderata.
INVIA
Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • Studio
  • Corsi/Labs/Tutorials
    • Sintesi Modulare
    • Mixing / Summing
    • Laboratori
    • Tutorials
  • Music For Arts
  • Gears
  • Media
  • Archivio
  • Stream
  • Collettivo
  • Xhu Writing
    • Grammatica
    • Ricerca
    • Articoli / Pubblicazioni
  • Contatti